Cara Vita

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.

Oggi celebro la vita, la mia ma soprattutto quella di mio figlio, che compie 4 anni oggi. Da quando sono diventata sua madre, esattamente 4 anni fa, (quasi) tutto ciò che è mai stato importante per me non lo è più.

Categoria

Sono dee

Data

17/11/2019

Lunghezza

3 min di lettura

Condividi

pinterest-logo
instagram-logo
facebook-logo
envelope

Mio figlio è un miracolo, lo è davvero. A causa di una forma grave di Endometriosi, diversi medici mi avevano detto che diventare madre era escluso, avevo 30 anni. Dopo un lungo periodo di tentativi di accettare il mio destino, periodi di dolore e negazione, sono finalmente arrivata a un punto della vita in cui ho deciso di stare sulle mie gambe e seguire la mia intuizione. Avevo 38 anni a quel tempo e ho dovuto cambiare molte cose per rimanere incinta. Ho iniziato a vivere in modo diverso, più sano, ho fatto più esercizio. Ho cambiato i miei schemi di sonno, lavorato meno, mangiato cibo biologico, bevuto tantissima acqua. Ho lavorato soprattutto sul mio modo di pensare e ho iniziato a praticare la gratitudine.

Guardando indietro al processo di diventare madre, sono ancora convinta che uno stile di vita sano abbia influenzato significativamente il mio corpo. Ma il mio modo di pensare è stato la chiave assoluta. Ci è voluta un'eternità (così mi è sembrato) prima che arrivassi al punto di credere in me stessa (e non nei medici che mi diagnosticavano). Nel frattempo, avevo sviluppato un rapporto di amore-odio (in tutti gli ambiti) con il mio corpo invecchiato. Quando si hanno problemi di fertilità, i medici suonano campanelli d'allarme quando si supera l'età di 35 anni. Mi è stato ricordato regolarmente che non solo il mio esterno ma anche il mio interno era in declino. Tik Tak, Tik Tak… stai invecchiando, ferma l'orologio, tieni le mie uova, c'è molto di più che voglio fare.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.

"Possiamo dire di essere vivi solo in quei momenti in cui i nostri cuori sono consapevoli dei nostri tesori -Thornton Wilder"

Mio figlio è un miracolo, lo è davvero. A causa di una forma grave di Endometriosi, diversi medici mi avevano detto che diventare madre era escluso, avevo 30 anni. Dopo un lungo periodo di tentativi di accettare il mio destino, periodi di dolore e negazione, sono finalmente arrivata a un punto della vita in cui ho deciso di stare sulle mie gambe e seguire la mia intuizione. Avevo 38 anni a quel tempo e ho dovuto cambiare molte cose per rimanere incinta. Ho iniziato a vivere in modo diverso, più sano, ho fatto più esercizio. Ho cambiato i miei schemi di sonno, lavorato meno, mangiato cibo biologico, bevuto tantissima acqua. Ho lavorato soprattutto sul mio modo di pensare e ho iniziato a praticare la gratitudine.

Guardando indietro al processo di diventare madre, sono ancora convinta che uno stile di vita sano abbia influenzato significativamente il mio corpo. Ma il mio modo di pensare è stato la chiave assoluta. Ci è voluta un'eternità (così mi è sembrato) prima che arrivassi al punto di credere in me stessa (e non nei medici che mi diagnosticavano). Nel frattempo, avevo sviluppato un rapporto di amore-odio (in tutti gli ambiti) con il mio corpo invecchiato. Quando si hanno problemi di fertilità, i medici suonano campanelli d'allarme quando si supera l'età di 35 anni. Mi è stato ricordato regolarmente che non solo il mio esterno ma anche il mio interno era in declino. Tik Tak, Tik Tak… stai invecchiando, ferma l'orologio, tieni le mie uova, c'è molto di più che voglio fare.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.