
L'arte di essere soli: trovare gioia, libertà e creatività nella solitudine
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.
Quando avevo 17 anni, ho iniziato la mia carriera come modella di moda. È iniziata lentamente in Olanda, ma non appena mi sono diplomata, sono salita su un treno per Parigi con due grandi valigie e 300 fiorini in tasca.
È stata una grande avventura che mi sono sentito obbligato a perseguire per molte ragioni, ma questa è una storia per un'altra volta.
Una delle lezioni più preziose che ho imparato da quella decisione, e da quasi 20 anni di viaggi in solitaria principalmente per lavoro, è che stare da soli fa davvero bene alla mia anima. Viaggiare e lavorare da solo mi ha insegnato a stare in piedi con le mie gambe. Durante i miei viaggi, ho davvero imparato a conoscermi—non solo attraverso le esperienze divertenti, ma soprattutto attraverso la solitudine. Quando sei nuovo in una città o in un paese, fai affidamento prima di tutto su te stesso. Ho fatto amicizia abbastanza rapidamente, ma non è sempre stato così. Spesso mi sono sentito molto solo, eppure questa solitudine mi ha anche permesso di sentire profondamente e riflettere.
Negli ultimi dieci anni sono stata madre. Non viaggio più così spesso né mi piace andare via da sola come una volta. Ma ogni volta che ho un momento per me stessa—anche se è solo mezza giornata in spiaggia, una passeggiata tranquilla per la città o un caffè in solitaria—quelle vecchie sensazioni riaffiorano. Trascorrere del tempo da sola ha benefici che ora apprezzo ancora di più rispetto a prima.
Ecco alcuni dei più grandi benefici che ho scoperto trascorrendo del tempo da solo:
Autonomia e indipendenza
Stare da solo mi ha insegnato a fare affidamento su me stesso in modi che non sperimentavo spesso nella mia vita quotidiana. Navigare in luoghi nuovi, prendere decisioni rapide e gestire l'imprevisto: questi momenti in solitaria mi hanno aiutato a sviluppare una fiducia tranquilla che rimane con me. Ho imparato a risolvere i problemi in modo indipendente e a fidarmi del mio istinto, un dono davvero potenziante.
Un'opportunità per riconnettermi con me stesso
Nella frenesia della vita, è facile perdere il contatto con i miei pensieri e bisogni. La solitudine mi ha dato la rara opportunità di riconnettermi. Quando sono da solo, posso escludere il rumore e le richieste degli altri, creando spazio per ascoltare la mia voce interiore. È un'occasione per resettare, riflettere e ricaricarmi senza distrazioni. Che io stia seduto tranquillamente con una tazza di caffè o vagando per una città, stare da solo crea uno spazio di pace per pensare profondamente e concentrarmi su ciò che conta di più per me.
Acquista i Preferiti di Dee:
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.

Intero nec odio.
"Abbracciare il tempo da soli è come riconnettersi con un vecchio amico—l'amico che
porto dentro di me."
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet.

Intero nec odio.
È stata una grande avventura che mi sono sentito obbligato a perseguire per molte ragioni, ma questa è una storia per un'altra volta.
Una delle lezioni più preziose che ho imparato da quella decisione, e da quasi 20 anni di viaggi in solitaria principalmente per lavoro, è che stare da soli fa davvero bene alla mia anima. Viaggiare e lavorare da solo mi ha insegnato a stare in piedi con le mie gambe. Durante i miei viaggi, ho davvero imparato a conoscermi—non solo attraverso le esperienze divertenti, ma soprattutto attraverso la solitudine. Quando sei nuovo in una città o in un paese, fai affidamento prima di tutto su te stesso. Ho fatto amicizia abbastanza rapidamente, ma non è sempre stato così. Spesso mi sono sentito molto solo, eppure questa solitudine mi ha anche permesso di sentire profondamente e riflettere.
Negli ultimi dieci anni sono stata madre. Non viaggio più così spesso né mi piace andare via da sola come una volta. Ma ogni volta che ho un momento per me stessa—anche se è solo mezza giornata in spiaggia, una passeggiata tranquilla per la città o un caffè in solitaria—quelle vecchie sensazioni riaffiorano. Trascorrere del tempo da sola ha benefici che ora apprezzo ancora di più rispetto a prima.
Ecco alcuni dei più grandi benefici che ho scoperto trascorrendo del tempo da solo:
Autonomia e indipendenza
Stare da solo mi ha insegnato a fare affidamento su me stesso in modi che non sperimentavo spesso nella mia vita quotidiana. Navigare in luoghi nuovi, prendere decisioni rapide e gestire l'imprevisto: questi momenti in solitaria mi hanno aiutato a sviluppare una fiducia tranquilla che rimane con me. Ho imparato a risolvere i problemi in modo indipendente e a fidarmi del mio istinto, un dono davvero potenziante.
Un'opportunità per riconnettermi con me stesso
Nella frenesia della vita, è facile perdere il contatto con i miei pensieri e bisogni. La solitudine mi ha dato la rara opportunità di riconnettermi. Quando sono da solo, posso escludere il rumore e le richieste degli altri, creando spazio per ascoltare la mia voce interiore. È un'occasione per resettare, riflettere e ricaricarmi senza distrazioni. Che io stia seduto tranquillamente con una tazza di caffè o vagando per una città, stare da solo crea uno spazio di pace per pensare profondamente e concentrarmi su ciò che conta di più per me.